Mangiammo gamberetti in un allegro locale sulla Broadway, all’angolo con la 44th. Restammo svegli tutta la notte, in preda ad un’insonnia da jet lag che ci rendeva vivi. Portammo indietro le lancette, inondati da fiumi di luci e colori nella corrente di Times Square. Vapori dalle grate come nebbia disegnavano visioni. Una grossa limousine bianca ci passò accanto silenziosa, mentre un buffo orso gigante dal muso nero ci osservava dall’altra parte della strada.
La foto in evidenza è stata scattata dal The View, il Restaurant & Lounge girevole situato al 48° piano dell’Hotel Marriot a Times Square.
Il gambero te lo puoi fare sia arrosto, bollito, grigliato, al forno, saltato, c’è lo spiedino di gamberi, gamberi con cipolle, zuppa di gamberi, gamberi fritti in padella, con la pastella, a bagnomaria, gamberi con le patate, gamberi al limone, gamberi strapazzati, gamberi al pepe, minestra di gamberi, stufato di gamberi, gamberi all’insalata, gamberi e patatine, polpette di gamberi, tramezzini coi gamberi… e questo è tutto mi pare.
la celeberrima poliedricità del gambero.