social network

Tipi da Facebook: il pensionato in cerca d’autore

Il pensionato nell’era di internet si divide ossessivo tra siti web e pagine social. Pare non stancarsi mai: scrive, commenta, cala sul campo le sue faccine, rilascia giudizi trancianti ostentando una finta saggezza da vita vissuta.

La omologazione ai tempi dei social

La più formidabile omologazione ai tempi dei social networks deriva proprio da quella che, sin dagli albori, è sembrata essere la più grande forza della rete: la banalità del suo linguaggio.

Keep calm and Sarahah

Fa sorridere il successo che sta riscuotendo Sarahah, l’ultimo sistema di messaggistica, ideato con il proposito dichiarato di assicurare agli utenti l’anonimato. E che finirà solo per arricchire di un ulteriore tassello il già angosciante mosaico della stupidità umana.

Questione di sopravvivenza

Venti anni fa forse non sarebbero stati capaci di togliere il tappo a una penna, ora affondano con ingordigia le dita sulle tastiere dei loro inseparabili strumenti di appagamento virtuale.

La omologazione ai tempi dei social

La omologazione ai tempi dei social

La più formidabile omologazione ai tempi dei social networks deriva proprio da quella che, sin dagli albori, è sembrata essere la più grande forza della rete: la banalità del suo linguaggio.

Keep calm and Sarahah

Keep calm and Sarahah

Fa sorridere il successo che sta riscuotendo Sarahah, l’ultimo sistema di messaggistica, ideato con il proposito dichiarato di assicurare agli utenti l’anonimato. E che finirà solo per arricchire di un ulteriore tassello il già angosciante mosaico della stupidità umana.

Questione di sopravvivenza

Questione di sopravvivenza

Venti anni fa forse non sarebbero stati capaci di togliere il tappo a una penna, ora affondano con ingordigia le dita sulle tastiere dei loro inseparabili strumenti di appagamento virtuale.