morte

La signora del vicolo segreto

C’era un passaggio segreto che io conoscevo da bambino. Un vicolo che si insinuava stretto tra fazzoletti di giardino e vecchie case di pescatori.

Premesse diverse sul fine vita

Non sfuggirà agli accesi animatori della discussione sul fine vita che a fondamento dei loro giudizi più severi si collocano preconcetti di tipo religioso.

Della morte e del pavone

La morte altrui come strumento di emersione del proprio ego: quelli che dal ricordo di un momento di vicinanza col defunto traggono spunto per parlar di sé.

Per il mio funerale

Io per il mio funerale avrei pensato alle sonorità di una fanfara, con punte di mestizia alternate a ritmi tzigani come in un film di Kusturica.

Della morte e del pavone

Della morte e del pavone

La morte altrui come strumento di emersione del proprio ego: quelli che dal ricordo di un momento di vicinanza col defunto traggono spunto per parlar di sé.

Per il mio funerale

Per il mio funerale

Io per il mio funerale avrei pensato alle sonorità di una fanfara, con punte di mestizia alternate a ritmi tzigani come in un film di Kusturica.

Obiettivo morte

Obiettivo morte

Non sono tra quelli che si sono scandalizzati alla vista della folla di americani ritrovatasi festante davanti alla Casa Bianca dopo aver appreso della morte di Osama Bin Laden.

leggi tutto
Bruciate il mio legno

Bruciate il mio legno

Per il Papa l’anima continua ad essere presente nel corpo di una persona in stato vegetativo, benché incapace di esprimersi. L’anima è il legno che ha bisogno di corde per suonare.

leggi tutto
L’eterno non senso

L’eterno non senso

Mi sono ritrovato di recente a riflettere sulla morte. Sull’idea dell’improvviso non essere, di questa fine annunciata eppure inconsapevole, della pretesa di immortalità che essa ingenuamente nasconde, o forse, più semplicemente, mortifica.

leggi tutto
Cenere alla cenere

Cenere alla cenere

A proposito di lapidi, una scintilla sarebbe bastata a rendermi il conto immediato di questa vita. L’auto sulla quale viaggiavo ad alta velocità perdeva carburante in modo subdolo ed inquietante. Nel mio personale immaginario vi associavo mozziconi non spenti, lingue di fuoco avviluppatrici, brandelli di lamiere roventi, esplosioni a catena. La fine del mondo.

leggi tutto