La tragedia di Casamicciola Terme insegna alcune verità, oltre a quelle più ovvie, tra storia ignorata, mala informazione e debolezza della Politica.

La tragedia di Casamicciola Terme insegna alcune verità, oltre a quelle più ovvie, tra storia ignorata, mala informazione e debolezza della Politica.
Siamo isolani, dovremmo farcene una ragione. Ma io non vedo poesia nella nostra isolitudine, solo incrostazioni familistiche e senso del possesso: insieme di orticelli divoratori di bellezza per interesse.
Forget Capri. Il borgo di Sant’Angelo, nel Comune di Serrara Fontana, e l’isola d’Ischia visti da una giornalista del Wall Street Journal.
Quando mi trovo all’estero, ben difficilmente posso fare affidamento sulla altrui conoscenza della mia isola, questa carneade del mar Tirreno.
All’idea romantica dell’isola-scoglio, che se apre squarci di malinconia regala anche momenti di genuina bellezza, ho sostituito quella della deriva.
Dettagli di primavera a Ischia, quando l’isola verde si mostra in tutta la sua rigogliosa e selvaggia bellezza. Breve excursus nei boschi del Monte Cretaio.
Ho trattenuto il fiato e respirato nuvole. Sulla cima del Monte Epomeo. Porta di accesso al mondo di Agarthi. O un altro paradiso sulla terra da preservare.