Piacciono ai giornali certe sentenze della Cassazione. Sono secche, perentorie, affermano principi, eliminano dubbi ed incertezze migliorandoci la vita.
Chi di voi non ha tirato un sospiro di sollievo alla notizia che l’augurio di un cattivo presagio non è reato? Lo hanno stabilito qualche tempo fa i signori del Palazzaccio, i quotidiani ne hanno parlato, citando Pirandello.
Vi sono audaci e circonvoluti auspici che non passano inosservati, come quello di perire sui binari di un treno o sotto un albero di mele cotogne o annegato tra onde impetuose, disperdere sull’asfalto le proprie sostanze ematiche (buttare il sangue, secondo la vulgata), tirare comunque le cuoia tra le più atroci sofferenze.
Sappiatelo, per la Corte Suprema non è reato auspicare una (o più) di queste tremende sorti al proprio peggior nemico, o anche al coniuge fedifrago, al vile collega, al politico infingardo. A chiunque altro si desideri.
Ma non lo è neppure dare del puttaniere all’ex.
Non è reato dare del puttaniere perché le puttane non esistono o perché è la verità? Se vera la seconda dovrebbe essere lecito, quindi, dare della puttana all’amante.
per la diffamazione il limite è quello della continenza. Quindi, l’importante è non farsi addosso.
Ma se mi faccio addosso col pannolone è reato?
in tal caso occorrerà una perizia per accertare la capacità di continenza del pannolone.
Dato che un siciliano, finché sta in casa sua, non è, per definizione, in continente, e poiché non è detto che della continenza dei pannoloni ci si possa fidare a occhi chiusi, posso far valere le mie lontanissime origini catanesi per avanzare il diritto di farmi addosso anche senza pannolone?
un artificio che ti porrebbe sul mio stesso piano di persona non in continente. Non so se potrò accettarlo.
Ah già, il famoso conflitto di interessi. Epperò io, nordica, sono molto fiera delle mie radici sudicie e isolane: non vorrai mica farmele rinnegare solo per difendere una ridicola questione di pisciata addosso, spero!
@barbara
No, mi arrendo!