Il Guggenheim Museum
Prova superata
La rotta del vino

Donostia-San Sebastián
A qualche minuto dal confine che non c’è, nella terra di mezzo e sulla rotta dei pellegrini, dove l’orgoglio basco si respira nell’aria e si legge rude sui muri. Cittadina elegante, vivace, colta, però. Capitale europea della cultura, quest’anno. Ma, da sempre, dei pintxos, da assaporare di bar in bar, di taverna in taverna, in piedi o alla “barra”; e poi smaltire passeggiando sul lungomare infinito della Playa de La Concha, o tra le vie e le piazze della Parte Vieja: quella de la Constitución meritava uno scatto.

Pamplona
Qui lo scrittore americano vi ambientò la Fiesta del suo primo romanzo, The Sun also Rises. Affascinato dalla celebre corsa dei tori e dall’atmosfera che si respirava in città, vi soggiornò nove volte nell’arco della sua vita. Di lui restano tracce qua e là ed una presenza invisibile ad uno dei tavoli del decadente Café Iruña, ancora un’istituzione per i locali.
Tori non ne ho visti, durante il mio breve soggiorno. E in verità vi dico che alcun fascino esercitano su di me l’encierro o altre similari pazzie collettive. Ma è anche vero che non mi chiamo Ernest.
Alta cocina
El Maridaje
Indica il matrimonio ideale tra il vino e una pietanza. Noi diremmo abbinamento, ma il vocabolo adoperato in terra spagnola mi suonava più poetico. E tuttavia, nella scelta di un menu degustazione con 7 o più portate, la preferenza accordata al maridaje, come al richiamo di una sirena, si è rivelata esiziale in un paio di occasioni…
Osservatore attento e colto dei “movimenti” terreni di culture e terre differenti, Gioacchino Celotti descrive amabilmente le sue sensazioni di cittadino del mondo con occhi attenti e sublime acume. Bel blog davvero.
Mi dovrò attrezzare per i movimenti celesti…
Grazie, Gio, recensione generosa…
Che belli i tuoi viaggi, e le tue parole sui tuoi viaggi, e i pensieri che si vedono dietro le parole sui tuoi viaggi, e le sensazioni che si percepiscono dietro i tuoi pensieri dietro le tue parole sui tuoi viaggi.
e che belli e gentili i tuoi commenti alle mie parole sui miei viaggi (e a tutto quello che ci vedi dietro!).
Piacevole passeggiata che mi ha fatto tornare anche un po’ di languorino.
è perché tra le righe del post ho nascosto la ricetta del bacalao al ajoarriero…
Con aglio o cipolla?
Sto leggendo ricette contrastanti al riguardo. A mio parere comunque il baccalà si sposa meglio con la cipolla.
con entrambi, così a naso…