Bénezet, prendi il bastone da pastore e scendi fino ad Avignone, la capitale in riva all’acqua: parlerai agli abitanti e dirai loro che bisogna costruire un ponte.
La leggenda del ponte più antico sul Rodano racconta che, nel 1177, un giovane pastore delle Ardèche scese dalle montagne con una missione impossibile da compiere per volere di Dio: costruire un ponte ad Avignone. Deriso dagli abitanti della città, egli non si diede per vinto e, una domenica di festa, accompagnato da un angelo, si rivolse al Vescovo che stava impartendo la benedizione sul sagrato della cattedrale; questi lo indirizzò al Prefetto, il quale, forse allo scopo di farlo desistere, gli indicò un grosso masso sfidandolo a trascinarlo fino al fiume. Avrebbe ricevuto assistenza e supporto, ma solo se fosse riuscito nell’impresa. Tra lo stupore dei presenti, Bénezet sollevò l’enorme blocco di pietra e lo trasportò da solo sul luogo di fondazione della prima arcata. Era il 13 settembre. Quel giorno ebbe inizio la costruzione del Pont Saint-Bénézet. Il giovane pastore, Bénezet, morirà di sfinimento nel 1184, all’età di soli 19 anni, un anno prima del completamento della sua opera.
Commenti recenti